PUPE E CASTIELL Ricetta di Maria Fedele Sabatini (in Tinto) - Villa Santa Maria, Patria di San Francesco Caracciolo

Vai ai contenuti

Menu principale:

PUPE E CASTIELL Ricetta di Maria Fedele Sabatini (in Tinto)

RICETTA  PER REALIZZARE CIRCA 13/15 PEZZI (a seconda della grandezza)
Ingredienti per l’impasto :
*10 uova intere
*gr. 650 di zucchero
*gr. 1000/1200 di farina 00
*500 ml. olio di oliva
*1 bicchiere scarso di latte (a temperatura ambiente)
*3 bustine e mezzo di lievito per dolci
*limone da grattugiare
*CONFETTINI o CODETTE colorati per le decorazioni
Procedimento:
Battere le uova con lo zucchero e la buccia grattugiata di un limone (non trattato). Unire l’olio e, di seguito il latte. Mischiare le bustine di lievito per dolci con la farina e versare il tutto, piano, piano setacciando e continuare ad amalgamare il composto. Lasciare riposare l’impasto per una ventina di minuti, senza coprirlo.
A questo punto entra in gioco la manualità e la fantasia per modellare la pasta e creare le forme delle PUPE (bombolette)  e dei CASTIELL (cavallucci a dondolo).
E’ consigliabile infarinare fogli di carta forno e le mani e lavorare ogni pezzo sulla carta stessa per poi trasferirla sulle singole teglie per la cottura in formo.
Preriscaldare il forno a 180 C° e, quando sarà giunto a temperatura infornare i singoli pezzi per una cottura di 10 minuti sulla parte bassa del forno e 5 minuti sulla parte alta del forno. Controllare che i bordi siano ben dorati prima di spostare la teglia sul ripiano superiore. A seconda dei forni la cottura potrebbe variare.

Ingredienti per la glassa o gelo (per le suddette dosi):
*n. 3 albumi
*5/6 gocce di limone
*gr. 300/350  di zucchero a velo
Procedimento:
Montare a neve gli albumi delle uova incorporando subito n.5/6 gocce di limone. Aggiungere lo zucchero a velo lentamente fino ad ottenere un composto spalmabile, che non coli e non faccia fili sollevando le fruste di lavorazione.
DECORAZIONE:
Quando i vari pezzi saranno cotti e si saranno raffreddati spolverarli, con un pennellino, da eventuali residui di farina o di briciole. A questo punto iniziare a spalmare la glassa e, prima che si asciughi,  decorare a piacere con i confettini o codette dai vari colori.
BUON LAVORO E BUONA PASQUA

 
Copyright 2015. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu